I passaporti digitali dei prodotti (DPP) stanno rapidamente diventando essenziali per le aziende di moda e vendita al dettaglio che mirano a soddisfare i requisiti normativi in continua evoluzione e a migliorare la trasparenza della supply chain. Ma quanto costa una soluzione di passaporto digitale dei prodotti? Comprendere le dinamiche dei prezzi può aiutare i marchi di tutte le dimensioni a prendere decisioni informate e a pianificare strategicamente. In questo articolo del blog, analizzeremo i fattori chiave che influenzano i prezzi dei DPP, le fasce di costo tipiche e perché investire in questa tecnologia è una mossa lungimirante per la vostra azienda.
Fattori che influenzano il costo di una soluzione di passaporto digitale per prodotti
Complessità del progetto
Quanto più dettagliata e complessa è l'implementazione, tanto maggiore sarà il costo. Gli elementi chiave che influenzano la complessità includono:
- Numero di SKU (Stock Keeping Unit): ogni prodotto unico richiede il proprio passaporto digitale.
- Livelli di granularità:
- Livello articolo (più specifico): informazioni dettagliate sui singoli articoli, che consentono un'interazione diretta con il consumatore.
- Livello di lotto: informazioni raggruppate per lotti di produzione, utili per gestire articoli simili con lievi variazioni.
- Livello modello (più generale): dettagli di prodotto di alto livello, ideali per produzioni a basso costo e ad alto volume.
- Informazioni sulla tracciabilità: il numero di fornitori e la profondità dei dati di tracciabilità necessari aggiungono complessità al software di tracciabilità della catena di fornitura.
- Integrazione dei dati: l'automazione della raccolta dati tramite integrazioni con i sistemi esistenti (e-commerce, PLM, ERP, PIM, ecc.) riduce il lavoro manuale, ma può comportare costi di configurazione aggiuntivi.
Offerte di servizi aggiuntivi
Oltre alla generazione di passaporti, i fornitori possono offrire servizi a valore aggiunto che aumentano il valore a lungo termine:
- Programma di consulenza sulla conformità e audit DPP:consulenza pre-implementazione per valutare l'infrastruttura, mappare le parti interessate e creare una chiara tabella di marcia prima dell'implementazione del Digital Product Passport.
- Integrazione della valutazione del ciclo di vita (LCA): automazione della rendicontazione della valutazione dell'impatto per una totale trasparenza ambientale.
- Storytelling e branding personalizzati: creazione di storie di prodotto interattive basate sull'intelligenza artificiale che migliorano il coinvolgimento dei consumatori e rafforzano l'identità del marchio. Renoon offre una personalizzazione end-to-end unica, garantendo un'integrazione perfetta con il Passaporto Digitale dei Prodotti.
- Implementazione di progetti di circolarità: integrazione di servizi di fine vita (rivendita, riparazione, donazione, ecc.) tramite piattaforme di terze parti o programmi interni dedicati.
Tariffe SaaS vs. prezzi basati su QR
I fornitori di passaporti per prodotti digitali in genere offrono due modelli di prezzo principali, che possono essere combinati per una maggiore flessibilità:
- Canone SaaS (abbonamento alla piattaforma): canone ricorrente per l'accesso alla piattaforma, che include funzionalità quali software di mappatura della catena di fornitura tessile, monitoraggio della conformità e gestione della sostenibilità.
- Pagamento per codice QR: pagamento in base al numero di codici QR generati, ognuno dei quali rimanda a una storia digitale immersiva del prodotto. Ideale per aziende con volumi di produzione variabili.
Tipo di contratto
Il tipo di contratto scelto influisce sui costi e sulla flessibilità del servizio:
- Contratti annuali: canoni annuali fissi, adatti ai marchi pronti per un'adozione a lungo termine.
- Programmi pilota: soluzioni a breve termine e a basso costo per le aziende che vogliono sondare il terreno o prepararsi alla piena conformità.
- Accordi personalizzati: soluzioni su misura con funzionalità personalizzate, con la possibilità di integrare servizi dedicati come il supporto alla rendicontazione sulla sostenibilità o gli audit di conformità (ad esempio, CSRD).
Intervalli di costo tipici per diverse dimensioni aziendali
Small Brands & Startups
Piani base pensati per avviare piccoli marchi senza costi eccessivi:
- Caratteristiche: software di conformità di base, generazione di codici QR, supporto SKU limitato.
- Fascia di prezzo: inferiore a 10.000 €/anno.
medie imprese
Pacchetti completi che offrono una maggiore visibilità della supply chain per i marchi in crescita:
- Caratteristiche: mappatura ampliata dei fornitori, software di conformità automatizzato, automazione della conformità normativa e supporto dedicato.
- Fascia di prezzo:€ 15.000 - € 50.000/anno.
Large Enterprises & Custom Solutions
I grandi marchi con catene di fornitura globali complesse potrebbero aver bisogno di soluzioni personalizzate:
- Caratteristiche: strumenti completi per la conformità tessile, profonda integrazione del sistema, capacità di tracciabilità estese e team di supporto dedicati.
- Fascia di prezzo:€ 100.000 - € 500.000+.
Perché investire in una soluzione DPP conviene
Sebbene l'implementazione di una soluzione di passaporto digitale per i prodotti possa sembrare un investimento significativo, i vantaggi a lungo termine sono innegabili:
- Vantaggio competitivo: distinguetevi in un mercato affollato mostrando i vostri sforzi per la sostenibilità prima che le normative diventino obbligatorie, posizionando il vostro marchio come pioniere.
- Conformità normativa: resta al passo con l'evoluzione degli standard di rendicontazione della sostenibilità dell'UE, delle leggi sul ripristino della natura e di altre normative.
- Gestione del rischio: mitigare i rischi con una trasparenza e una tracciabilità complete della catena di fornitura.
- Fiducia e coinvolgimento dei consumatori: costruisci relazioni più solide con i consumatori attraverso esperienze di prodotto trasparenti e coinvolgenti, accedendo al contempo a preziosi dati sui consumatori.
Considerazioni finali
Il costo di una soluzione di passaporto digitale per i prodotti varia in base al tipo di contratto, al modello di prezzo, alla complessità dello SKU e ai servizi aggiuntivi. Che tu sia una piccola startup o un colosso globale della moda, investire in questa tecnologia può garantire la sicurezza futura della tua attività, garantire la conformità normativa e rafforzare il coinvolgimento dei consumatori.
Se sei pronto a scoprire come una soluzione di passaporto digitale per i prodotti può adattarsi al tuo brand, scopri la piattaforma di Renoon. I nostri strumenti consentono alle aziende di moda e vendita al dettaglio di gestire senza problemi i dati della supply chain, rispettare le normative in continua evoluzione e dare vita alle storie dei loro prodotti. Contattaci per un preventivo personalizzato in base alle tue esigenze aziendali.




























.png)

.png)
.png)
.png)
.png)

.jpg)
.png)
.png)



.png)
.png)


.png)
.png)

.png)


